Crea sito
  • STAR BENE A SCUOLA
    • Rincuorare: timbri e stickers
    • Timbro personalizzato!
    • Premi il pulsante
    • Quale emozione provi oggi?
    • Calendario delle emozioni
    • Calendario delle emozioni in classe 5^
    • Giochi di carte Djeco
    • Lo sport è salute e benessere per i bambini e per tutti noi!
  • ACCOGLIENZA
    • Accoglienza in classe 1^
    • Cartellino con il nome
    • Attività per i primi giorni
    • Solo una goccia
    • Ultimi giorni
    • I nostri ricordi in un barattolo
  • STRATEGIE
    • Gestione della classe
    • Cartelli in classe
    • Regole di classe
    • Parete dei testi
    • Bubble sensory fidget toy
    • Dettato “a buchi” con griglie
    • L’uomo dello spazio
    • Agenda visiva
  • ITALIANO
    • ITALIANO CLASSE 1^
      • Autunno
      • Insegnare a scrivere
      • Lettere e parole ovunque
      • Pannello
      • Costruire vocabolari
      • Presentare le consonanti
      • Lavoriamo con le sillabe
      • Formare parole
      • Sillabe su cartoncini
      • Domino di parole
      • Componi le parole
      • Parole con lettera ponte
      • Liste di parole
      • Lettera Z
      • Lettera V
      • Lettera B
      • Lettera C
      • Lettera G
      • Lettera QU
      • Il suono GLI
      • Il suono GN
      • I suoni SCI e SCE
      • Stampatello minuscolo
      • Leggere in minuscolo
      • GIOCHI FONOLOGICI
        • Tante parole che iniziano con…
        • Olav
        • Le scatole delle lettere
        • Tappi
      • ASCOLTO E COMPRENSIONE
        • Un testo per cominciare
        • Una festa d’autunno
        • San Martino
        • Cipí
      • Primavera
      • PRIME LETTURE
      • Letture piccole piccole
      • Leggo e comprendo 1
      • Letture piccole piccole con nessi temporali
    • ITALIANO CLASSE 2^
      • ASCOLTO E COMPRENSIONE
        • Margherita aveva un gatto
        • Il mostro peloso
        • La fine dell’autunno
        • Una lettera piena d’amore
      • LETTURA E COMPRENSIONE
        • L’estate di San Martino
        • L’asino di San Nicolò
        • Le renne di Babbo Natale
        • Gli animali del presepe
        • La leggenda dei sempreverdi
        • Imparare a rispondere
      • CORSIVO
        • Materiali per presentare il corsivo
        • Il quaderno del corsivo
        • La prima famiglia di lettere
        • La seconda famiglia di lettere
        • La terza famiglia di lettere
        • La quarta famiglia di lettere
        • La quinta famiglia di lettere
      • TEODORA E DRAGHETTO
        • Teodora e Draghetto
        • Mi presento
        • Il problema di Draghetto
        • Scrivere un testo
        • C’è e ci sono
        • Testo regolativo
      • POESIA
        • Onomatopee
        • L’anno nuovo
        • Similitudini
        • Fiocchi di neve
        • La giornata della poesia
        • Haiku
      • ORTOGRAFIA
        • Lavoriamo con le doppie
        • Dettato con raddoppiamenti
        • Trilly e Fragola
        • Scintilla, Muschio e Schiuma
        • Signor Gnomo Ignazio
        • Il pagliaccio
        • Ripassiamo il suono qu
        • Da cu a taccuino
        • Acqua e la sua famiglia
        • L’apostrofo
        • Un po’
      • GRAMMATICA
        • L’ordine alfabetico
        • Il verbo
        • Nome e collage
    • ITALIANO CLASSE 3^
      • ACCOGLIENZA
        • Cartellino con il nome per la classe 3^
        • Bianca, topolina coraggiosa
        • Biblioteca
      • STRATEGIE
        • Segnalibro d’autunno
      • POESIA
        • Una poesia per iniziare
        • Se io fossi una cosa
        • Il gatto inverno
      • LETTURA E COMPRENSIONE
        • L’UOMO DEL FARO
          • 1° Capitolo
          • 2° capitolo – L’uomo del faro
          • 3° capitolo – L’uomo del faro
      • Natale per sbaglio
      • ORTOGRAFIA
        • Il buon scrittore
        • Nomi propri e lettera maiuscola
      • GRAMMATICA
        • L’ analisi grammaticale
      • TESTI
        • Testo regolativo
        • OREO – Testo argomentativo
    • ITALIANO CLASSE 4^
      • GRAMMATICA
        • Analisi grammaticale
        • Attività di ripasso sull’uso di H
        • I verbi, radice e desinenza, le tre coniugazioni
        • I pronomi, ripasso
        • Verbo essere classe 4^
        • Il verbo avere classe 4^
        • Modo indicativo
      • TESTI
        • DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO
        • Verifica testo regolativo: segnalibro invernale
        • La Gazza di C. Monet: testo descrittivo
        • La semina delle tagete
        • Riassunto
      • ANALISI LOGICA
        • Analisi logica 1: tanti tipi di frasi
    • ITALIANO CLASSE 5^
      • Classe 5^ accoglienza: un mio selfie
      • Conferenza
      • Dettato
      • GRAMMATICA
        • Classe 5^ – aggettivi qualificativi
        • I gradi degli aggettivi
        • Ripasso dell’indicativo
        • Aggettivi possessivi
        • Aggettivi numerali
        • Aggettivi dimostrativi
        • Congiuntivo
      • TESTI
        • Tutto su di me
        • Classe 5^ – Viaggio nel libro
        • Il tempo del racconto
        • OREO in classe 5^
        • Testo a ricalco in classe 5^
        • Descrivere un negozio
        • La luna di Kiev
        • Motivare le proprie opinioni
        • Scrivere un testo con il tablet
      • ANALISI LOGICA
        • Complemento oggetto
        • Attività in classe con il tablet
  • STORIA
    • STORIA CLASSE 1^
      • Calendario murale classe 1^
      • Le stagioni e il meteo
      • Una giornata a scuola
      • Il libro dei compleanni
      • Il mio libro dei mesi
    • STORIA CLASSE 2^
      • Cos’è il tempo?
      • La linea del tempo delle vacanze estive
      • Causa ed effetto
      • Come misuriamo il tempo?
      • L’orologio
      • Lap book orologio
      • Il diario delle mie vacanze
    • STORIA CLASSE 3^
      • STORIA: ALBO ILLUSTRATO SULL’EVOLUZIONE
    • STORIA CLASSE 4^
      • SCENETTE IN … MESOPOTAMIA
    • STORIA CLASSE 5^
      • Antichi Egizi
      • La polis
      • Vasi antica Grecia
      • Forme di governo
      • Carta d’identità divina
      • Laboratorio di storia
  • EDUCAZIONE CIVICA
    • EDUCAZIONE CIVICA CLASSE 1^
      • Con Elmer in classe 1^
    • I simboli del mio Stato – minibook
    • EDUCAZIONE CIVICA CLASSE 5^
      • Il Presidente della Repubblica in classe 5^
      • Ucraina
      • Parlare con i bambini della guerra
      • Come reagiamo noi
  • ARTE E IMMAGINE
    • Ritratto in stile Dubuffet
    • Classe 5^ esposizione d’arte
  • COPERTINE QUADERNI
    • Copertine per i quaderni di classe 2^
    • Copertine per i quaderni di classe 5^
    • COPERTINE ITALIANO
      • Copertine quaderni italiano classe 3^
      • Copertina creativa classe 4^
      • Copertina analisi logica 4^ e 5^
    • COPERTINE STORIA
  • FESTIVITA’
    • NATALE
      • Tra le nevi del Polo Nord
      • Semplice biglietto per Natale
      • Lavoretto di Natale per bambini
  • CARNEVALE
    • Gli occhiali di Arlecchino
    • Dialoghi di Carnevale
  • VALUTAZIONE
    • Rubriche e tabelle di osservazione
    • Valutare
    • Tabelle per osservazioni
  • LIBRI
    • Criteri per scegliere il libro di testo
    • LIBRI PER INSEGNANTI
      • Migliorare la nostra comunicazione
      • Dettato
      • I libri di Alberto Pellai
      • Manuali per la classe 5^
    • LIBRI PER BAMBINI
      • L’onda
      • Il gufo che aveva paura del buio
      • Mindi e l’oca invisibile
      • Lettere dello scoiattolo alla formica
      • Piccolo riccio non vuole dormire
      • Le parole magiche
      • CIPÍ
      • Il galletto Maciste
      • Vi presento Hank 1
      • Libri per bambini dalla classe 3^
      • Le avventure divertenti della magnifica Mabel
      • Yole alla conquista della sgrammatica
      • Un libro che incuriosisce al primo istante!
      • Il bambino di vetro
      • Classe 5^ primo libro letto
  • MISCELLANEA
    • La forza di un sorriso
    • Spero possa esservi utile!
  • CHI SONO
    • Ready to start?
    • Avatar semplici e intuitivi con Avatoon!
  • PER I PIU’ PICCOLI
    • Regali per giocare, stare insieme e divertirsi
    • Semplice domino
    • Attività di ritaglio
  • DDI
    • Presto, disegna!
    • Regole e orari per la DAD
    • Immagini di sfondo
    • Font per creare schede
  • GIORNI SPECIALI
    • Giornata della memoria -27 gennaio
    • La bambina del treno
    • 8 marzo Festa della Donna
    • Festa della donna
    • Una festa dolcissima
  • CARTELLONI
    • L’alfabeto con Sibilo
    • La parete dei testi
    • Cartellone degli articoli
    • Cartellone sulle inferenze
    • Esprimere le proprie opinioni

LA MAESTRA ILARIA

SCUOLA PRIMARIA

Pubblicità

Ultimi Articoli

3° capitolo – L’uomo del faro

Scritto il 2 Febbraio 20258 Febbraio 2025

La bambina del treno

Scritto il 26 Gennaio 202526 Gennaio 2025

Il gatto inverno

Scritto il 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025

Natale per sbaglio

Scritto il 14 Dicembre 202418 Dicembre 2024
Pubblicato initaliano, L'UOMO DEL FARO, LETTURA E COMPRENSIONE

3° capitolo – L’uomo del faro

maestrailaria20 Scritto il 2 Febbraio 20258 Febbraio 2025
In classe terza abbiamo letto il 3° capitolo del libro di narrativa che fa da sfondo integratore alle nostre attività di italiano: “L’uomo del faro” di Michael Murpurgo – ed. Il battello a vapore. È una delle proposte del corso…
Pubblicato inGIORNI SPECIALI, italiano

La bambina del treno

maestrailaria20 Scritto il 26 Gennaio 202526 Gennaio 2025
Per il Giorno della memoria, in classe 3^, porto in classe un albo suggestivo: La…
Pubblicato initaliano, POESIA

Il gatto inverno

maestrailaria20 Scritto il 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025
Per accogliere l’inverno ho pensato di proporre ai miei alunni una poesia: Il gatto inverno…
Pubblicato inASCOLTO E COMPRENSIONE, italiano

Natale per sbaglio

maestrailaria20 Scritto il 14 Dicembre 202418 Dicembre 2024
Un albo per avvicinarci alle festività: Natale per sbaglio. Un albo per il Natale Per…
Pubblicato inGRAMMATICA, italiano

L’ analisi grammaticale

maestrailaria20 Scritto il 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024
Per i miei alunni di classe 3^ ho preparato una striscia per l’analisi grammaticale. In…
Pubblicato inL'UOMO DEL FARO

2° capitolo – L’uomo del faro

maestrailaria20 Scritto il 16 Novembre 20242 Febbraio 2025
In classe terza abbiamo letto il 2° capitolo del libro di narrativa che fa da sfondo integratore alle nostre attività di italiano: “L’uomo del faro” di Michael Murpurgo – ed. Il battello a vapore. Rientra tra le proposte del corso…
Pubblicato inCARTELLONI, italiano

Il buon scrittore

maestrailaria20 Scritto il 14 Novembre 202414 Novembre 2024
Per i miei alunni di classe 3^ ho preparato un cartellone con indicate le regole…
Pubblicato initaliano, ORTOGRAFIA

Nomi propri e lettera maiuscola

maestrailaria20 Scritto il 8 Novembre 2024
Con i miei alunni in questi giorni stiamo riflettendo su nomi propri e sul corretto…
Pubblicato initaliano

Testo regolativo

maestrailaria20 Scritto il 28 Ottobre 202424 Ottobre 2024
Conosciamo una tipologia testuale: il testo regolativo! Motivazione Per la festa più mostruosa e paurosa…
Pubblicato initaliano

Biblioteca

maestrailaria20 Scritto il 27 Ottobre 202427 Ottobre 2024
È arrivato il momento di utilizzare la biblioteca di classe per prendere in prestito un…

Paginazione degli articoli

1 2 … 24
Pubblicità

LA MAESTRA ILARIA sui Social Network

IL MIO LOGO

COSA STAI CERCANDO?

LA MAESTRA ILARIA SUI SOCIAL

I miei ultimi articoli

  • 3° capitolo - L'uomo del faro
    7 mesi fa

    3° capitolo - L'uomo del faro

  • La bambina del treno
    8 mesi fa

    La bambina del treno

  • Il gatto inverno
    8 mesi fa

    Il gatto inverno

  • Natale per sbaglio
    9 mesi fa

    Natale per sbaglio

  • L’ analisi grammaticale
    9 mesi fa

    L’ analisi grammaticale

  • 2° capitolo - L'uomo del faro
    10 mesi fa

    2° capitolo - L'uomo del faro

LA MAESTRA ILARIA

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • STAR BENE A SCUOLA
    • Rincuorare: timbri e stickers
    • Timbro personalizzato!
    • Premi il pulsante
    • Quale emozione provi oggi?
    • Calendario delle emozioni
    • Calendario delle emozioni in classe 5^
    • Giochi di carte Djeco
    • Lo sport è salute e benessere per i bambini e per tutti noi!
  • ACCOGLIENZA
    • Accoglienza in classe 1^
    • Cartellino con il nome
    • Attività per i primi giorni
    • Solo una goccia
    • Ultimi giorni
    • I nostri ricordi in un barattolo
  • STRATEGIE
    • Gestione della classe
    • Cartelli in classe
    • Regole di classe
    • Parete dei testi
    • Bubble sensory fidget toy
    • Dettato “a buchi” con griglie
    • L’uomo dello spazio
    • Agenda visiva
  • ITALIANO
    • ITALIANO CLASSE 1^
      • Autunno
      • Insegnare a scrivere
      • Lettere e parole ovunque
      • Pannello
      • Costruire vocabolari
      • Presentare le consonanti
      • Lavoriamo con le sillabe
      • Formare parole
      • Sillabe su cartoncini
      • Domino di parole
      • Componi le parole
      • Parole con lettera ponte
      • Liste di parole
      • Lettera Z
      • Lettera V
      • Lettera B
      • Lettera C
      • Lettera G
      • Lettera QU
      • Il suono GLI
      • Il suono GN
      • I suoni SCI e SCE
      • Stampatello minuscolo
      • Leggere in minuscolo
      • GIOCHI FONOLOGICI
        • Tante parole che iniziano con…
        • Olav
        • Le scatole delle lettere
        • Tappi
      • ASCOLTO E COMPRENSIONE
        • Un testo per cominciare
        • Una festa d’autunno
        • San Martino
        • Cipí
      • Primavera
      • PRIME LETTURE
      • Letture piccole piccole
      • Leggo e comprendo 1
      • Letture piccole piccole con nessi temporali
    • ITALIANO CLASSE 2^
      • ASCOLTO E COMPRENSIONE
        • Margherita aveva un gatto
        • Il mostro peloso
        • La fine dell’autunno
        • Una lettera piena d’amore
      • LETTURA E COMPRENSIONE
        • L’estate di San Martino
        • L’asino di San Nicolò
        • Le renne di Babbo Natale
        • Gli animali del presepe
        • La leggenda dei sempreverdi
        • Imparare a rispondere
      • CORSIVO
        • Materiali per presentare il corsivo
        • Il quaderno del corsivo
        • La prima famiglia di lettere
        • La seconda famiglia di lettere
        • La terza famiglia di lettere
        • La quarta famiglia di lettere
        • La quinta famiglia di lettere
      • TEODORA E DRAGHETTO
        • Teodora e Draghetto
        • Mi presento
        • Il problema di Draghetto
        • Scrivere un testo
        • C’è e ci sono
        • Testo regolativo
      • POESIA
        • Onomatopee
        • L’anno nuovo
        • Similitudini
        • Fiocchi di neve
        • La giornata della poesia
        • Haiku
      • ORTOGRAFIA
        • Lavoriamo con le doppie
        • Dettato con raddoppiamenti
        • Trilly e Fragola
        • Scintilla, Muschio e Schiuma
        • Signor Gnomo Ignazio
        • Il pagliaccio
        • Ripassiamo il suono qu
        • Da cu a taccuino
        • Acqua e la sua famiglia
        • L’apostrofo
        • Un po’
      • GRAMMATICA
        • L’ordine alfabetico
        • Il verbo
        • Nome e collage
    • ITALIANO CLASSE 3^
      • ACCOGLIENZA
        • Cartellino con il nome per la classe 3^
        • Bianca, topolina coraggiosa
        • Biblioteca
      • STRATEGIE
        • Segnalibro d’autunno
      • POESIA
        • Una poesia per iniziare
        • Se io fossi una cosa
        • Il gatto inverno
      • LETTURA E COMPRENSIONE
        • L’UOMO DEL FARO
          • 1° Capitolo
          • 2° capitolo – L’uomo del faro
          • 3° capitolo – L’uomo del faro
      • Natale per sbaglio
      • ORTOGRAFIA
        • Il buon scrittore
        • Nomi propri e lettera maiuscola
      • GRAMMATICA
        • L’ analisi grammaticale
      • TESTI
        • Testo regolativo
        • OREO – Testo argomentativo
    • ITALIANO CLASSE 4^
      • GRAMMATICA
        • Analisi grammaticale
        • Attività di ripasso sull’uso di H
        • I verbi, radice e desinenza, le tre coniugazioni
        • I pronomi, ripasso
        • Verbo essere classe 4^
        • Il verbo avere classe 4^
        • Modo indicativo
      • TESTI
        • DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO
        • Verifica testo regolativo: segnalibro invernale
        • La Gazza di C. Monet: testo descrittivo
        • La semina delle tagete
        • Riassunto
      • ANALISI LOGICA
        • Analisi logica 1: tanti tipi di frasi
    • ITALIANO CLASSE 5^
      • Classe 5^ accoglienza: un mio selfie
      • Conferenza
      • Dettato
      • GRAMMATICA
        • Classe 5^ – aggettivi qualificativi
        • I gradi degli aggettivi
        • Ripasso dell’indicativo
        • Aggettivi possessivi
        • Aggettivi numerali
        • Aggettivi dimostrativi
        • Congiuntivo
      • TESTI
        • Tutto su di me
        • Classe 5^ – Viaggio nel libro
        • Il tempo del racconto
        • OREO in classe 5^
        • Testo a ricalco in classe 5^
        • Descrivere un negozio
        • La luna di Kiev
        • Motivare le proprie opinioni
        • Scrivere un testo con il tablet
      • ANALISI LOGICA
        • Complemento oggetto
        • Attività in classe con il tablet
  • STORIA
    • STORIA CLASSE 1^
      • Calendario murale classe 1^
      • Le stagioni e il meteo
      • Una giornata a scuola
      • Il libro dei compleanni
      • Il mio libro dei mesi
    • STORIA CLASSE 2^
      • Cos’è il tempo?
      • La linea del tempo delle vacanze estive
      • Causa ed effetto
      • Come misuriamo il tempo?
      • L’orologio
      • Lap book orologio
      • Il diario delle mie vacanze
    • STORIA CLASSE 3^
      • STORIA: ALBO ILLUSTRATO SULL’EVOLUZIONE
    • STORIA CLASSE 4^
      • SCENETTE IN … MESOPOTAMIA
    • STORIA CLASSE 5^
      • Antichi Egizi
      • La polis
      • Vasi antica Grecia
      • Forme di governo
      • Carta d’identità divina
      • Laboratorio di storia
  • EDUCAZIONE CIVICA
    • EDUCAZIONE CIVICA CLASSE 1^
      • Con Elmer in classe 1^
    • I simboli del mio Stato – minibook
    • EDUCAZIONE CIVICA CLASSE 5^
      • Il Presidente della Repubblica in classe 5^
      • Ucraina
      • Parlare con i bambini della guerra
      • Come reagiamo noi
  • ARTE E IMMAGINE
    • Ritratto in stile Dubuffet
    • Classe 5^ esposizione d’arte
  • COPERTINE QUADERNI
    • Copertine per i quaderni di classe 2^
    • Copertine per i quaderni di classe 5^
    • COPERTINE ITALIANO
      • Copertine quaderni italiano classe 3^
      • Copertina creativa classe 4^
      • Copertina analisi logica 4^ e 5^
    • COPERTINE STORIA
  • FESTIVITA’
    • NATALE
      • Tra le nevi del Polo Nord
      • Semplice biglietto per Natale
      • Lavoretto di Natale per bambini
  • CARNEVALE
    • Gli occhiali di Arlecchino
    • Dialoghi di Carnevale
  • VALUTAZIONE
    • Rubriche e tabelle di osservazione
    • Valutare
    • Tabelle per osservazioni
  • LIBRI
    • Criteri per scegliere il libro di testo
    • LIBRI PER INSEGNANTI
      • Migliorare la nostra comunicazione
      • Dettato
      • I libri di Alberto Pellai
      • Manuali per la classe 5^
    • LIBRI PER BAMBINI
      • L’onda
      • Il gufo che aveva paura del buio
      • Mindi e l’oca invisibile
      • Lettere dello scoiattolo alla formica
      • Piccolo riccio non vuole dormire
      • Le parole magiche
      • CIPÍ
      • Il galletto Maciste
      • Vi presento Hank 1
      • Libri per bambini dalla classe 3^
      • Le avventure divertenti della magnifica Mabel
      • Yole alla conquista della sgrammatica
      • Un libro che incuriosisce al primo istante!
      • Il bambino di vetro
      • Classe 5^ primo libro letto
  • MISCELLANEA
    • La forza di un sorriso
    • Spero possa esservi utile!
  • CHI SONO
    • Ready to start?
    • Avatar semplici e intuitivi con Avatoon!
  • PER I PIU’ PICCOLI
    • Regali per giocare, stare insieme e divertirsi
    • Semplice domino
    • Attività di ritaglio
  • DDI
    • Presto, disegna!
    • Regole e orari per la DAD
    • Immagini di sfondo
    • Font per creare schede
  • GIORNI SPECIALI
    • Giornata della memoria -27 gennaio
    • La bambina del treno
    • 8 marzo Festa della Donna
    • Festa della donna
    • Una festa dolcissima
  • CARTELLONI
    • L’alfabeto con Sibilo
    • La parete dei testi
    • Cartellone degli articoli
    • Cartellone sulle inferenze
    • Esprimere le proprie opinioni